In Alto Adige continua a nevicare anche a quote piuttosto basse. Sul fondo valle ha nevicato per tutta la notte. Le previsioni indicano un aumento del limite delle nevicate a circa mille metri di quota a partire da mezzogiorno. Molte strade sono innevate. In auto e’ necessaria ovunque l’attrezzatura invernale. Chiusa per una valanga la strada di collegamento tra Dobbiaco e Cortina. Soppresso per motivi di sicurezza anche il servizio della funicolare della Mendola. Disagi nella prima parte della mattinata sono stati registrati anche nei collegamenti ferroviari in val Pusteria. E’ scattato puntuale fin dal pomeriggio di ieri quando la nevicata anche in citta’ si e’ fatta via via piu’ intensa, il piano operativo predisposto dal Comune di Bolzano. Un centinaio di uomini e mezzi sgombraneve del Servizio Strade del Comune intervenuti per ripulire strade, piazze, accessi pubblici. Dalle 20 alle 24 in azione gli operai del Servizio Strade con 4 mezzi sgombraneve affiancati da 3 mezzi spartineve della Seab. Sino alle 4.30 del mattino in azione due lame sgombraneve per garantire i percorsi principali. Quindi dalle 4.30 in poi impegnato tutto il personale a disposizione, affiancato da Seab e 3 spartineve. Dalle 5 in azione anche la Giardineria (parchi e ciclabili), la Manutenzione Opere Edili (scuole) e la Seab con lo spazzamento manuale (fermate bus, attraversamenti pedonali, cassonetti). Dalle 5.30 al lavoro anche le ditte private per parcheggi e viablita’ secondaria e le cooperative per alcuni cortili scolastici. La situazione, relativamente alla viabilita’ e alla circolazione, non presenta particolari problemi. La nevicata si e’ trasformata in mattinata in pioggia.