Nonostante le piogge di questi giorni tiene la frana caduta a Capo Rollo sulla ferrovia che unisce Italia e Francia, dove, tra Andora e Cervo, il 17 gennaio e’ deragliato l’intercity 660 (cinque feriti). Lo dice il sindaco di Andora, Franco Floris. “La frana non si muove per adesso, nonostante la pioggia, ma sono preoccupato perche’ le previsioni per stanotte parlano di un aumento delle precipitazioni. Un ulteriore apporto di acqua puo’ appesantire il terreno che se scivolasse finirebbe di appoggiarsi al treno con il rischio di far finire in mare il convoglio”. I tecnici stanno controllando l’area con una apposita strumentazione. Anche i consulenti della procura che stavano facendo i sopralluoghi hanno dovuto smettere di lavorare per il maltempo. L’area resta sotto sequestro. “Eravamo pronti per compiere i rilievi – ha detto il procuratore di Savona Francantonio Granero – ma la pioggia ce lo ha impedito”, se fossero avvenuti la zona sarebbe stata dissequestrata permettendo la messa in sicurezza della frana.
Andora, treno deragliato: la frana tiene nonostante la pioggia
