La celeberrima Cometa C/2013 R1, o semplicemente Lovejoy, è una cometa di lungo periodo, appartenente alla famiglia delle comete radenti di Kreutz, rimaste intatte sin dalla formazione del sistema solare, 4.5 miliardi di anni fa. Una sorta di mattoncino che ha contribuito a formare i corpi maggiori del sistema solare. La sua coda, composta da particelle di polvere e ghiaccio, misura qualche decina di milioni di chilometri, pari a circa 30 volte il diametro della Luna, ed è ben visibile con un modesto binocolo.
Lo scorso 22 dicembre l’astro chiomato ha superato brillantemente il perielio (transitando dal Sole a 121 milioni di chilometri), rendendosi visibile anche ad occhio nudo nei nostri cieli, ed ora eccola fotografata questa mattina dalle coste siciliane alle 06.00 da Roberto Cattona e Salvatore Cisto.