Un gruppo di scienziati del National Radio Astronomy Observatory ha usato nuove funzionalita’ del telescopio Very Large Array (Vla) Karl G. Jansky per scoprire un sistema binario, finora mai visto, di protostelle molto giovani. La scoperta fornisce un robusto supporto a una delle teorie, in competizione, sulla formazione dei sistemi a due stelle. Gli astronomi sanno da sempre che circa la meta’ di tutte le stelle simili al Sole fanno parte di un sistema di stelle doppie o multiplo, anche se non sanno ancora chiaramente come questi sistemi si siano formati. ”L’unico modo per fare chiarezza – ha spiegato John Tobin, fra gli autori dello studio – e’ catturare immagini di un sistema stellare molto giovane, all’atto della sua formazione”. Le nuove osservazioni hanno supportato dunque l’idea che i sistemi stellari binari si formino quando un disco di gas e polveri rotanti intorno a una stella si frammenti, inducendo la formazione di un’altra stella che ruoti intorno alla prima. La ricerca e’ stata pubblicata sulla rivista Astroprotostella physical Journal.