Da tempo ricerche e studi scientifici hanno dimostrato che il bacio, dato con trasporto e passione, è capace di dare un reale benessere psico-fisico in modo salutare e naturale. Esso, lungi dall’essere solo una delle massime espressioni di un sentimento, è un vero e proprio toccasana per la salute. Il nostro organismo è una specie di fabbrica di sostanze stupefacenti: pensiamo alla dopamina e alle endorfine; queste ultime sono sostanze prodotte dall’ipofisi situata nel lobo anteriore del cervello. Si tratta di neurotrasmettitori che hanno caratteristiche antidolorifiche e fisiologiche molto simili a quelle dell’oppio e della morfina. Durante il bacio, queste sostanze vengono prodotte e hanno l’effetto di abbassare la sensibilità al dolore, per cui un’emicrania può essere tollerata meglio. Inoltre, il bacio riduce i livelli di cortisolo, ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, meglio noto come “ormone dello stress”, dato che la sua produzione si alza quando l’organismo è sottoposto a stress, a digiuno prolungato, in caso di attività fisiche troppo intense o per via di un intervento chirurgico.
Il labbra contro labbra stimola anche l’ossitocina, l’ormone dell’attaccamento che, bacio dopo bacio, consolida sempre più i legami. Le effusioni migliorano il battito cardiaco e la circolazione sanguigna, abbassano la pressione, riducono i rischi di incorrere in problemi cardiovascolari; il baciarsi aumenta la produzione di saliva, che favorisce la rimozione dei residui di cibo e dei batteri responsabili della carie, purché il partner curi meticolosamente la sua igiene orale. Nel baciarsi, si scambiano anticorpi, con un effetto benefico per le proprie difese, nei confronti delle malattie e questo effetto benefico vale anche per i soggetti allergici: in una ricerca che ha visto protagonisti 24 volontari con eczema topico e 24 volontari con rinite allergica, cui gli studiosi hanno chiesto di baciare per 30 minuti il proprio partner, sottoponendoli ad esami prima e dopo la mezzora romantica, i baci hanno migliorato il loro profilo immunitario.
Ma le effusioni sono anche un toccasana per la linea, dato che con un bacio si bruciano fino a 20 calorie al minuto; oltre che per la propria pelle, dato che con esso si attivano ben 29 muscoli facciali, facendo apparire la cute più tonica e rilassata. Azionando tutta una serie di muscoli facciali, il bacio funge da anti-rughe naturale. Uno studio tedesco ha mostrato che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro, guadagnano di più e sono più produttivi; segno che essere baciati dalla loro amata aumenta l’autostima! Ma la massima espressione dell’amore ha altri poteri: ci aiuta a conoscere più a fondo il nostro partner ed è un campanellino d’allarme del benessere della coppia, dato che se quest’ultimo entra in crisi, i baci diventano più freddi e rari.