Il contributo de El Nino alla crescita delle temperature nell`area del Pacifico è stato dimostrato da diversi studi ma una nuova ricerca rivela per la prima l`influenza che ha El Nino ha avuto anche sullo scioglimento del ghiacciaio di Pine Island, in Antartide, nonostante la considerevole distanza.
A rivelarlo è la rivista Science, che ha pubblicato i risultati di un lavoro svolto dai ricercatori dell`Università di Washington. Lo studio è partito dall`allarmante constatazione che negli ultimi quarant`anni il ghiacciaio di Pine Island ha continuato ad assottigliarsi, con tutte le inevitabili conseguenze ambientali dovute allo scioglimento.
Secondo i ricercatori, tra le cause principali del fenomeno ci sono i venti, che sono influenzati anche dai fenomeni climatici che avvengono all`equatore, come appunto El Nino.
La ricerca è l`ulteriore conferma di come i cambiamenti del clima nel mondo siano tutti strettamente correlati tra loro e non siano, quindi, dei fenomeni da esaminare solo a livello locale.
La ricerca evidenzia anche come nel 2012 lo scioglimento sia avvenuto in dimensioni ridotte rispetto agli anni precedenti. Ma questo sembra sia dovuto all`alternarsi, nel Pacifico, di un fenomeno diverso da El Nino chiamato La Nina, che è peraltro solo temporaneo.