Piante, uccelli e farfalle in Svizzera si sono spostati da 8 a 42 metri piu’ in alto, fra il 2003 e il 2010, in conseguenza dei cambiamenti climatici. E’ quanto riportato in uno studio pubblicato su ‘PLoS One’ dall’Universita’ di Basilea. Studi recenti hanno dimostrato lo spostamento nell’arco degli ultimi vent’anni di uccelli e farfalle europei di una media di 37 e 114 chilometri, rispettivamente, verso il settentrione. Ora Tobias Roth e colleghi hanno scoperto che, a un’altezza di 500 metri, le piante si sono mediamente spostate verso l’alto di 8 metri, le farfalle di 38 e gli uccelli di 42 metri. Lo studio si e’ basato su dati raccolti fra il 2003 e il 2010 in 214 aree campione che si sono spinte fino a un’altitudine di 3mila metri, coprendo tutti i piu’ importanti ecosistemi dell’Europa Centrale.
Clima: piante, farfalle e uccelli si spostano sempre più verso settentrione
