Per il fiume Elsa perdura lo stato di allerta anche a Castelfiorentino. Da ieri sera e’ scattato il piano di intervento del Comune che ha visto impegnate ininterrottamente (per tutta la notte e l’intera mattinata) una squadra formata da cinque operatori del Comune (coordinati dal Sindaco Giovanni Occhipinti) due squadre della Prociv Arci (15 persone), i Vigili del Fuoco e tre pattuglie della Polizia Municipale (fino a 8 unita’ tra agenti e ispettori). Le squadre hanno lavorato a fondo, intervenendo dove sono emerse le maggiori criticita’. Allagamenti consistenti si sono avuti nella frazione di Dogana, lungo via Sanminiatese e fino all’altezza della localita’ Madonna della Tosse (via Paolini), dove il personale ha messo in funzione anche un’idrovora. Nelle vicinanze, una famiglia e’ stata evacuata e il Comune si e’ adoperato per trovare subito una sistemazione in albergo (al momento per 3 notti, fino a che perdurera’ l’emergenza). In via Chimenti da Empoli si e’ registrata una frana, che ha costretto gli operatori ad un intervento per rimuovere la terra dalla strada (chiusa in nottata al transito delle auto per alcune ore). Altri allagamenti si sono avuti a Petrazzi, lungo la srt 429 all’altezza del Torrente Pesciola (tratto tra la zona industriale di Pesciola e quella di Malacoda, chiuso al transito) e nei piani interrati di Piazza delle Fiascaie e piazza Ulivelli. La cassa di espansione e’ entrata in funzione una volta superato il livello di guardia, e alle prime luci dell’alba l’acqua ha allagato completamente anche il terzo modulo. Durante la notte, e’ stata comunque disposta la chiusura di tutte le scuole. Perdurando le cattive condizioni del tempo, il persistente allagamento di diverse aree del territorio e previsioni meteo di allerta “moderata”, il sindaco Giovanni Occhipinti invita la cittadinanza a limitare gli spostamenti ai casi di effettiva necessita’, nonche’ ad evitare ogni eventuale assembramento che possa intralciare l’operato del Comune, della Prociv, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale. “Finora tutti hanno fatto un ottimo lavoro e senza orario – sottolinea il sindaco Occhipinti – a loro va il plauso e il mio ringraziamento personale”.
Firenze, ancora stato di allerta per il fiume Elsa
