
Ecco come appariva la cittadina di Nosivka stamattina, completamente sommersa di neve. Foto a cura di Yana Remenuik.
Dopo un inizio d’inverno insolitamente mite, in Ucraina freddo e neve provano ad alzare la testa. Nelle scorse ore intense nevicate hanno interessato le zone settentrionali e orientali del grande paese europeo, con accumuli a tratti anche piuttosto consistenti nelle zone pianeggianti a nord della capitale Kiev. Le fitte nevicate sono state provocate dall’interazione fra l’aria molto fredda, d’estrazione artica continentale, che dalla Russia europea scivola in direzione delle Repubbliche Baltiche e la Bielorussia, con le masse d’aria molto più miti ed umide, di lontana origine sub-tropicale, che dai vicini Balcani, tramite i Carpazi e la Romania, si riversano verso la Moldavia e l’Ucraina meridionale, con una debole/moderata ventilazione dai quadranti occidentali. Lo scorrimento dell’aria mite e piuttosto umida, di origine mediterranea, sopra lo strato di aria molto fredda e pesante, in discesa dalla Russia europea, ha originato una spessa copertura nuvolosa di tipo “avvettivo” (altostrati e nembostrati) che ha dato luogo all’abbondante nevicata su Kiev e dintorni. Una intensa nevicata, nella notte, si è abbattuta sulla cittadina di Nosivka, circa 30 km a nord di Kiev, nel cuore della campagna ucraina. Le foto spedite in mattinata da una nostra lettrice, Yana Remenuik, evidenziano l’abbondante nevicata, che ha pure causato un prolungato black out notturno in tutto l’abitato. Per Nosivka si tratta della prima vera forte nevicata di stagione, mentre nelle prossime ore nuove fitte nevicate, prodotte dallo scontro fra l’aria mite che sale dai Balcani con quella molto fredda in discesa dai bassopiani Sarmatici, potranno colpire diverse località dell’Ucraina orientale e il sud della Russia europea.