Molti smottamenti ma nessuna interruzione totale sulle strade provinciali di Bologna. Le piogge dell’ultimo fine settimana hanno sensibilmente aggravato la situazione delle strade provinciali, soprattutto nella parte collinare-montana, gia interessate dal forte maltempo del 5-6 gennaio scorso. La Provincia segnala infatti numerosi piccoli smottamenti in tutta l’area di montagna, da est a ovest. Grazie agli interventi del personale cantoniere della Provincia non ci sono interruzioni totali e le carreggiate rimangono transitabili, se pure parzialmente. Smottamenti sono segnalati sulla Sp 61 ‘Val di Sambro’ tra Montefredente (nel territorio del comune di San Benedetto Val di Sambro) e Pian Del Voglio; sulla Sp 8 ‘Castiglione – Baragazza – Campallorzo’ a Roncobilaccio; sulla Sp 62 ‘Riola – Camugnano – Castiglione’ a Castiglione dei Pepoli; sulla Sp 73 ‘Stanco’ a Grizzana Morandi. Sulla Sp 60 ‘San Benedetto Val di Sambro’, al km 23 circa, tra la localita’ Piamaggio (Monghidoro) e la Futa, e’ in fase di completamento la sistemazione della frana innescatasi dopo le piogge del 5-6 gennaio. Sono iniziati anche i lavori di sistemazione della scarpata di monte al km 7 della Sp 62 ‘Riola – Camugnano – Castiglione” (nel territorio del comune di Camugnano). Al momento, e’ la conclusione della Provincia, i danni sono quantificabili in circa 100mila euro (esclusi i lavori eseguiti dal personale cantoniere), ma vista la situazione meteo e le ulteriori piogge, l’importo e’ destinato senz’altro ad aumentare.
Frane nel Bolognese, la situazione della viabilità
