E’ stato un martedì marziano, quello appena trascorso negli Stati Uniti, visto che le temperature sono state più basse di quelle registrate sulla superficie di Marte, a causa del vortice polare che da lunedì sta imperversando su gran parte degli Stati Uniti, dal Midwest alla East Coast, e a sud fino al Golfo del Messico, interessando 187 milioni di persone. Temperature sotto lo zero sono state registrate in tutti e 50 gli Stati, che dovranno sopportare almeno un’altra giornata di freddo intenso. Anche la Florida, dove molti americani svernano, ha affrontato inusuali temperature rigide, ben lontane comunque da quelle “potenzialmente mortali” – come sono state definite dagli esperti – nel Midwest, nel Nordest e nella zona orientale del Canada.
In Georgia, le temperature sono state più rigide che in Alaska, con Atlanta finita a -14 gradi, la temperatura più bassa dal 1966, mentre ad Anchorage, alle 12, si registrava una ‘gradevole’ temperatura di -3 gradi. Temperature percepite intorno a -50 gradi in Michigan, Minnesota, Montana e New Hampshire. A New York, battuto il record per il 7 gennaio che durava da 118 anni, con i -16 registrati ieri mattina a Central Park. Temperature record si sono avute in Stati ‘caldi’ come Alabama, Tennessee, Arkansas e North Carolina, con temperature tra i -12 e i -16 gradi; alle Hawaii, registrati -6 gradi in cima al vulcano Mauna Kea. In Minnesota, l’area metropolitana Minneapolis-St.Paul ha trascorso 62 ore consecutive sotto lo zero Fahrenheit, ovvero -17,7 gradi Celsius, Chicago invece 37 ore, comprese 29 sotto i -23 gradi.
Ha fatto così freddo in Kentucky che un uomo, Robert Vick, 42 anni, scappato domenica da un carcere di minima sicurezza, è entrato in un motel, il giorno dopo, chiedendo di chiamare la polizia per poter tornare in carcere (notizia confermata dalla polizia di Lexington). Nello zoo di Chicago si è deciso di portare al calduccio, in una struttura chiusa, l’orso polare (che in effetti, a causa della vista in cattività, non ha sviluppato le riserve di grasso normali per la sua specie e necessarie a sopravvivere fra i ghiacci artici). Il paese di Embarrass, in Minnesota, ha fatto registrare la temperatura più bassa nel corso della giornata di martedì, con -37 gradi. Ma le temperature percepite sono arrivate a -52 in Montana e tra -40 e -50 in Illinois, Indiana, Iowa, Maryland, Michigan, Minnesota, Nebraska, North Dakota, Ohio, Pennsylvania, South Dakota, Virginia, West Virginia e Wisconsin.
Su Marte, invece, il Mars Rover ha registrato temperature tra i -25 e i -31 gradi. “A essere onesti, Marte è ancora più freddo“, almeno in media, ha scritto lo Smithsonian Institute, perché “Curiosity si trova in un cratere che, all’incirca, è all’equivalente latitudine del Venezuela“. Tornando sulla Terra, comunque, per mostrare l’eccezionalità del freddo che sta attraversando gli Stati Uniti, l’Afp ha fatto notare che alla base Amundsen-Scott, al Polo Sud, la temperatura ha raggiunto i -23 gradi, scesa a -35 se si considera quella percepita. Il freddo, in questi giorni, ha provocato diverse vittime, anche se non è facile fornire una stima: secondo le autorità – riferisce il Guardian – da domenica sarebbero morte almeno 21 persone, tra cui sette in Illinois e sei nell’Indiana. Scuole, aziende, uffici governativi sono restati chiusi in molte zone del Paese; gravi problemi anche per i trasporti: negli ultimi quattro giorni, più di 11.000 voli sarebbero stati cancellati. Venerdì, infine, è atteso il ritorno alla normalità.