L’uso combinato di due farmaci impiegati per smettere di fumare, la vareniclina e il bupropione, a distanza di 12 settimane migliora i risultati circa l’astinenza rispetto alla somministrazione della sola vareniclina, ma dopo un anno la situazione e’ invece abbastanza simile. Sono questi i risultati dello studio della Mayo Clinic di Rochester pubblicati sulla rivista JAMA. I ricercatori hanno coinvolto 315 adulti che sono stati sottoposti per 12 settimane al trattamento combinato, a quello singolo o a un placebo. Sono stati poi osservati per un periodo di 52 settimane. La terapia combinata aveva effetti migliori sull’astinenza da sigarette alla dodicesima e fino alla ventiseiesima settimana. Tuttavia, non c’erano significative differenze fra i primi due gruppi alla 52ma settimana (si asteneva il 30,9 per cento nel primo gruppo e il 24,5 per cento nel secondo).
Fumo: la terapia combinata non è più efficace contro la dipendenza
