L’architetto spagnolo Luis de Garrido, nominato “architetto dell’anno 2008” dall’International Stell Building Association, ha progettato un concetto di casa-giardino che esprime perfettamente il suo modello concettuale di “Natura Artificiale”: si tratta di una struttura modulare, prefabbricata, completamente ecosostenibile, riutilizzabile, trasportabile, non inquinante, bioclimatica, a zero consumo energetico, con ciclo vitale infinito.
Perfettamente in linea con i principi cardine della biodilizia, l’architetto, che nel suo studio, a Valencia, produce unicamente progetti architettonici ecosostenibili, mira all’ottimizzazione delle risorse e dei materiali, migliorando la qualità della vita e la salute umana. La casa del futuro ha tutte le caratteristiche della sua “Green Box”; una struttura architettonica completamente flessibile, che può essere ingrandita o rimpicciolita in base alle esigenze dei proprietari, trasformandosi in residenza, ufficio, museo, sala d’esposizione ecc.). Per la sua costruzione, l’architetto spagnolo ha utilizzato materiali privi di sostanze tossiche, recuperati, riutilizzati, riciclati, che si collocano a pressione, gravità o con chiodi, senza produrre residui…una casa, quindi, facilmente riparabile e con un ciclo vitale infinito dei materiali.
Per le fondamenta sono stati utilizzati pannelli prefabbricati di cemento armato, uniti tra loro con profilati metallici bullonati mentre, per i rivestimenti interni, sono stati impiegati pannelli di legno, policarbonato, pannelli ECO e pitture ecologiche GEA; mentre i pavimenti sono rivestiti con parquet ecologico trattato con oli e con legno FSC per offrire un tocco di stile e di ricercatezza. Green Box è stata costruita a scopo dimostrativo in soli 15 giorni, da una squadra di 5 persone e può essere smontata in una settimana. Ha un costo molto inferiore a quelli di una costruzione convenzionale, aprendosi a pieno titolo al grande pubblico (550 euro al metro quadrato), è una casa bioclimatica, generando calore e fresco autonomamente, sfruttando l’energia termica e solare. Oltre all’interno diafano, che permette qualsiasi tipo di compartimentazione interna, la particolarità della Green Box sta nel tetto giardino inclinato, che consente alla casa di integrarsi in qualsiasi posto, in una sorta di continuità con il suolo circostante, e nel giardino verticale, che si trova anche nel patio interno alla casa, è doppio (su entrambe le facce del muro), smontabile e trasportabile.