Si è svolta ieri la giornata dedicata al ricordo del naufragio della Costa Concordia: nel secondo anniversario l’Isola del Giglio ha voluto rendere omaggio alla memoria delle 32 vittime dell’incidente, depositando in mare una corona di fiori. Una giornata – si legge sulla homepage del sito della Protezione Civile – rivolta al ricordo della notte del 13 gennaio 2012, quando oltre quattromila persone, tra passeggeri e membri dell’equipaggio, vennero salvati dalla comunità gigliese. I cittadini dell’Isola del Giglio hanno ricevuto per questo la medaglia d’oro al merito civile dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La giornata commemorativa ha visto la celebrazione della messa di suffragio nella Chiesa dei Santi Lorenzo e Mamiliano, celebrata dal Vescovo di Orbetello Mons. Guglielmo Borghetti, con la partecipazione del “Coro dell’Isola”. Presente all’appuntamento anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile e Commissario Delegato per l’emergenza Franco Gabrielli, che ha sottolineato come la giornata ha rappresentato il momento del silenzio, della riflessione e del ringraziamento all’isola del Giglio e ai suoi abitanti per quello che hanno fatto e continuano a fare. Nel pomeriggio si è svolto un concerto per archi dedicato al gesto di solidarietà della comunità gigliese nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Giglio Castello, con i solisti del MusicalGiglio. A chiusura della giornata, una processione con fiaccolata è partita alle 21.30 dalla chiesa di Giglio Porto, per arrivare al Molo rosso alle 21.45.7’’, l’ora dell’impatto della nave. Il momento è stato scandito dal suono delle campane e delle sirene delle imbarcazioni, per accompagnare una preghiera dedicata alle vittime, e la benedizione della lapide apposta in loro memoria lo scorso anno.