In Indonesia lo “Zoo della morte” miete un’altra vittima: un giovane leone africano e’ stato trovato “impiccato” al Surabaya City Zoo, uno dei piu’ grandi giardini zoologici del sud-est asiatico noto ai media per le condizioni ripugnanti e i trattamenti disumani destinati agli oltre 4.000 animali presenti. All’inizio della settimana scorsa un giovane leone di 18 mesi e’ stato trovato morto dai funzionari, dopo essere rimasto incastrato con la testa nei cavi che i guardiani usano per aprire e chiudere la gabbia. Un incidente, definito dal portavoce dello Zoo, “sfortunato e non causato da negligenza”. Tuttavia il parco ha una lunga storia di decessi e maltrattamenti alle sue spalle: secondo il presidente dell’associazione sugli Zooindonesiani, Tony Sumampauw, nel 2012 il Surabaya City Zoo ha registrato un tasso di mortalita’ di 15 animali al mese e la situazione non sembra essere mutata. Come infatti riporta la stampa locale, la perdita apparentemente evitabile del giovane re della savana e’ arrivata solo due giorni dopo la morte di uno gnu per “gonfiore interno” causata dalla pioggia torrenziale. Attribuire gli strani decessi al meteo sembra essere un comportamento “usuale” per lo Zoo: ad ottobre un orango in via di estinzione e’ deceduto a causa di una polmonite prodotta secondo i funzionari dello Zoo “dall’ondata di caldo che aveva investito la citta'”.
Indonesia, lo “zoo della morte” miete una nuova vittima: leone impiccato
