Il numero dei bambini vaccinati in Italia e’ molto basso: la copertura raggiunge il 2,2% di quelli tra 6 e 23 mesi e il 4,2% di quelli tra 2 e 4 anni. E’ quanto emerge da una relazione della Commissione europea sulla copertura immunologica per le fasce a rischio, che analizza i dati relativi all’anno 2011-2012, basati su un’analisi dell’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control). Eppure, vaccinati in media solo nel 3% dei casi, sono proprio i bimbi sotto i 4 anni le principali vittime del virus influenzale, con un incidenza che, secondo il Ministero della Salute, nel 2012-2013 e’ stata di 265 contagiati su mille rispetto a una media di 105 casi su mille relativa al resto della popolazione. La copertura vaccinale contro l’influenza per i piu’ piccoli e’ raccomandata solo in pochi Paesi dell’Unione Europea e i dati disponibili non sono sufficienti per una comparazione. Al contrario, nella stragrande maggioranza degli Stati, e’ raccomandata la vaccinazione per le donne in gravidanza. Tuttavia, secondo l’indagine della Commissione europea, la quantita’ limitata di dati disponibili rende difficile valutare la situazione attuale e suggerisce un divario tra gli obiettivi fissati e il monitoraggio delle attivita’ in atto.
Influenza: in Italia vaccinati solo il 3% dei bimbi tra i 6 mesi e i 4 anni
