<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/01/CNMC_LAM_201401261700_ITALIA_IRLI@@@@_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@.jpg"><img class="alignleft size-medium wp-image-256364" alt="CNMC_LAM_201401261700_ITALIA_IRLI@@@@_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/01/CNMC_LAM_201401261700_ITALIA_IRLI@@@@_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@-300×259.jpg" width="300" height="259" /></a>Dopo una mattinata soleggiata, anche se fredda e ventosa, torna il maltempo – come da previsioni – nel basso Tirreno, dove si stanno verificando forti temporali (possiamo osservarne le fulminazioni nella mappa a corredo dell'articolo) che nelle prossime 6 ore, nel corso della serata, colpiranno le zone tirreniche della Sicilia, tra palermitano e messinese, e della Calabria meridionale, tra vibonese e reggino, intorno allo Stretto di Messina. Le temperature diminuiranno ulteriormente con intense nevicate sui rilievi a partire da quote collinari, intorno ai <strong><span style="color: #0000ff;">700 metri</span></strong> con qualche fiocco anche più in basso. Per monitorare la situazione in diretta potete scorrere le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></strong></span>.</p>
Maltempo al Sud: forti temporali nel basso Tirreno, allerta per la serata tra Calabria e Sicilia
