E’ stata attivata la fase di allarme per il bacino del fiume Reno nei Comuni di Cento (Fe) e Pieve di Cento (Bo), interessato da elevati livelli idrometrici: e’ stato chiuso il ‘Ponte Vecchio’ via Provinciale a Cento. Avviata la sorveglianza idraulica lungo tutti gli argini del Reno e il presidio di possibili criticita’. Infatti, seguito delle intense precipitazioni che si sono verificate soprattutto nel settore centro-occidentale della Regione a partire dalla giornata di ieri appare critica la situazione di molti dei bacini fluviali delle province di Bologna, Modena fino a Ravenna. Fase di preallarme/allarme per fiume Santerno con particolare riferimento ai comuni di Imola, Mordano, Lugo, Sant’Agata sul Santerno, Solarolo e Bagnara di Romagna: preallarme attivato anche per i fiumi Senio e Samoggia. Rimane attiva la fase di allerta per il fiume Setta nelle localita’ di Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, Marzabotto, San benedetto Val di Sambro e Sasso Marconi. Sempre sotto osservazione i bacini del Secchia e Panaro per i quali rimane attivo lo stato di preallarme a seguito delle particolari condizioni di criticita’ dovute alle ultime piene. Proseguono i lavori sulla falla dell’argine del Secchia a S.Matteo dove nella mattinata si erano verificate alcune infiltrazioni di acqua verso il lato campagna.