Trauma cranico e 20 punti di sutura per Alfonso Aprea, 37 anni, barista di Castellammare di Stabia investito da una frana, poco prima delle 14, a bordo della sua auto sulla strada provinciale che conduce a Gragnano. L’ uomo, sottoposto ad una Tac, e’ stato dimesso dall’ ospedale “San Leonardo”. L’ auto, una “Fiat Punto” e’ rimasta distrutta dal terreno e dai mattoni in tufo di un muro, che ha ceduto alle forti piogge di questi giorni. Per alcune ore si e’ temuto che sotto le pietre e la terra fosse rimasto anche un passante, perche’ la strada e’ abitualmente percorsa a piedi. Aprea ha salvato la vita solo perche’ la frana e’ avvenuta sulla carreggiata opposta a quella che stava percorrendo, e non e’ stato investito in pieno dallo smottamento. A Gragnano oggi le scuole sono rimaste chiuse per l’emergenza Maltempo,e sono sotto osservazione le strade dei Monti Lattari, via Sigliano, la ex Statale 336 e le zone di Arurano e Caprile, interessate dal dissesto idrogeologico. Nell’ area stabiese oggi il Maltempo ha dato una tregua a Vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine impegnate intensamente a portare soccorsi soprattutto per gli allagamenti verificatisi in via Ripuaria, a causa dello straripamento del fiume Sarno. Ieri mattina, gli operatori della Protezione civile hanno portato generi di prima necessita’ alle famiglie rimaste bloccate nelle abitazioni di via Ripuaria per circa 24 ore. Il livello del fiume attualmente sta calando e l’emergenza dovrebbe rientrare nelle prossime ore. (
Maltempo in Campania, frana a Gragnano: trauma cranico per l’uomo ferito
