Gravi disagi per la forte ondata di maltempo si registrano nelle ultime ore nel Salernitano. Le intense precipitazioni hanno determinato l’esondazione di due fiumi a sud della provincia, in particolare nelle localita’ del Vallo di Diano e del Cilento. Dal primo pomeriggio sono 50 gli interventi di soccorso operati dai vigili del fuoco del comando provinciale nel resto del Salernitano. A Vallo della Lucania un 56enne malato di diabete in stato di ipotermia e’ stato tratto in salvo nella sua abitazione allagata in campagna; per il recupero sono intervenuti con gommone i vigili del fuoco a causa della tracimazione di un canale di irrigazione. A Casal Velino carabinieri e caschi rossi hanno tratto in salvo una madre di 24 anni e il figlioletto di due mesi, rimasti isolati in casa a causa della esondazione del fiume Alento in localita’ Verduzio a Ponte. Disagi nel Vallo di Diano per la rottura degli argini del fiume Tanagro. A Polla i carabinieri della locale stazione, unitamente a personale della protezione civile hanno salvato dalle acque esondate del fiume un anziano di 75 anni che era rimasto bloccato, all’interno della propria autovettura, in piena campagna, nella localita’ Campi: le acque che avevano raggiunto il metro e mezzo di altezza, hanno costretto il malcapitato a trovare sicurezza sul tetto della propria autovettura. Gravi i disagi di viabilita’ tra Sassano e Sala Consilina, con la chiusura della strada provinciale. A Silla, frazione del Comune di Sassano, un ipermercato ha dovuto chiudere, a causa dell’allagamento dei depositi e di una parte dei locali adibita alla vendita. A Polla, il sindaco Rocco Giuliano ha ordinato la chiusura delle scuole per motivi di sicurezza. In Costiera Amalfitana, a Vietri sul Mare, le onde del mare hanno allagato il campo sportivo sul lungomare. Disagi anche a Salerno, nella zona orientale, dove le strade tra la litoranea sud e il confine con Pontecagnano Faiano risultano allagate.