La frana che si e’ verificata a Nervi al confine con il comune di Bogliasco ha coinvolto alcune case di antica costruzione lungo una pendice di proprieta’ privata interessando la statale Aurelia e la ferrovia. I tecnici della Pubblica Incolumita’, la Protezione Civile comunale, la polizia municipale sono intervenuti immediatamente disponendo l’evacuazione degli abitanti che hanno trovato autonomamente una sistemazione alternativa. Lo ha riferito il Comune di Genova dopo un sopralluogo eseguito dal sindaco Marco Doria con l’ assessore alla Protezione Civile, Giovanni Crivello, l’assessore all’Ambiente Valeria Garotta, la responsabile della Protezione Civile Monica Bocchiardo, l’ingegner Stefano Pinasco, altri tecnici del Comune, il presidente del Municipio Levante Nerio Farinelli e l’assessore municipale Michele Raffaelli. A scopo precauzionale il Comune ha interdetto il transito sulla carreggiata a mare della via Aurelia nel tratto interessato e ha istituito un senso unico alternato regolato da semaforo su quella a monte. Per parte loro, i tecnici di Rfi inizialmente hanno interdetto il passaggio dei treni su entrambi i binari e successivamente hanno disposto il transito su un unico binario a velocita’ rallentata. La zona viene tenuta costantemente sotto monitoraggio dalla Protezione Civile e da Rfi. E’ stato stabilito un coordinamento tra Comune, Regione, Prefettura e Rfi per valutare le cause del movimento franoso e gli interventi necessari alla messa in sicurezza, a cominciare dalla transitabilita’ della via Aurelia e della ferrovia. Sara’ effettuato un ulteriore sopralluogo tecnico per accertare le condizioni e gli interventi piu’ urgenti.