Circolazione ferroviaria rallentata in Liguria a causa delle violenta ondata dimaltempo che sta colpendo in particolare le province di Imperia e Savona. Sulla linea Ventimiglia – Savona si registrano ritardi compresi tra i 15 e i 20 minuti. Tra Alassio ed Andora, a causa di alcuni movimenti franosi a monte dei binari, i treni viaggiano infatti precauzionalmente alla velocità di 30 chilometri all’ora. Sul posto sono intervenuti i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, che stanno tenendo costantemente monitorata la situazione. Disagi anche sulla linea Genova – La Spezia dove, per forti infiltrazioni d’acqua all’interno della galleria Biassa tra La Spezia e Corniglia, i treni registrano fino a 45 minuti di ritardo. Nell’estremo ponente ligure, dove nella notte sono esondati diversi fiumi e torrenti, è stata invece riaperta, anche nel tratto compreso tra il confine di Stato e Arma di Taggia, l’autostrada dei Fiori, che era stata chiusa per allagamenti tra la serata di ieri e le prime ore della mattina.
Maltempo in Liguria, treni rallentati per frane e smottamenti
