Anche il centro Sardegna nella morsa del maltempo. Freddo, vento, pioggia, grandine e perfino neve nel ponte dell’Epifania, in particolare nel nuorese. Per tutta la notte forti piogge hanno imperversato anche nel capoluogo dove, in mattinata, e’ anche grandinato cosi’ come a Macomer e in diverse zone del territorio dell’isola. La neve e’ caduta nei paesi di montagna: da Fonni ad Aritzo, da Tonara a Desulo. Per il momento nessun problema alla circolazione stradale disturbata solo dal vento impetuoso e dalle intense piogge. Le temperature hanno subito un repentino abbassamento rispetto alla giornata di ieri mite e soleggiata. La macchina della Protezione civile, allertata per l’arrivo della perturbazione atlantica e’ pronta ad entrare in azione, soprattutto se la situazione dovesse peggiorare. Attenzione dei tecnici impegnati in queste ore a controllare l’andamento del tempo soprattutto nei paesi gia’ colpiti dall’alluvione dello scorso 18 novembre. In molte zone sono ancora in corso i lavori di ricostruzione di ponti e strade che collegano i vari abitati. Preoccupazione anche per pastori e allevatori che vivono in zone isolate dove “Cleopatra” aveva portato la distruzione delle strutture e la cancellazione di antiche strade campestri. Nelle prossime ore il tempo dovrebbe migliorare e le previsioni per la festa della Befana sono di una giornata soleggiata, ma ventosa.
Maltempo in Sardegna, temperature in picchiata: neve e grandine nelle zone interne
