Le previsioni meteo dei prossimi giorni non faranno la gioia di quanti sono impegnati in operazioni di soccorso nelle zone alluvionate del modenese. Secondo l’osservatorio geofisico del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Universita’ di Modena e Reggio Emilia, sono in arrivo di altre perturbazioni con aria fredda. “Se da un lato possiamo tranquillizzare che non arriva il grande gelo, ma solo un normalissimo inverno- commenta il meteorologo Luca Lombroso- che portera’ finalmente neve in Appennino, dall’altro dobbiamo registrare a malincuore che piovera’ ancora in pianura e che fara’ anche piu’ freddo”. Nel dettaglio, sono attese nuove precipitazioni dal pomeriggio di domani, giovedi’ 23, in montagna, con neve inizialmente oltre 1.000-1.300 metri, ma con piogge in estensione alla pianura e nevicate dalla notte verso venerdi’ anche in collina, oltre i 300-500 metri. Sempre venerdi’ si avra’ maltempo con piogge diffuse in pianura, a tratti anche battenti, e fitte nevicate in montagna, dove nella zona del crinale si calcola possano cadere 30-50 centimetri di neve. Queste condizioni potrebbero rallentare l’opera dei soccorritori. Nel fine settimana pero’ il tempo migliorera’: sara’ meno mite di adesso, ma non fara’ eccessivamente freddo, anche se di notte coi rasserenamenti si scendera’ a temperature prossime allo zero. “Sara’ invece da seguire attentamente l’evoluzione successiva- prosegue Lombroso- quando alcune perturbazioni fredde potrebbero portare la neve anche in pianura, situazione pero’ ancora incerta e da confermare”. Commentando l’alluvione dei giorni scorsi, il meteorologo afferma: “Ad un primo affrettato esame, le piogge all’origine del recente episodio alluvionale in Emilia risultano effettivamente straordinarie, tanto piu’ per il mese di gennaio, un mese in cui in passato, andando a memoria e consultando le fonti a disposizione, non risultano segnalati eventi alluvionali, almeno di questa entita’, per cio’ che si riferisce al fiume Secchia”.
Maltempo nel Modenese: da giovedì tornano pioggia, freddo e neve
