Imperversa il maltempo al centro/nord, come ampiamente previsto nelle scorse ore: forti piogge e nubifragi stanno interessando molte Regioni, in modo particolare ha diluviato nelle ultime ore tra Liguria di levante e alta Toscana, con picchi di 180mm sul crinale appenninico tosco/emiliano. In Liguria da segnalare i 130mm di La Spezia sul litorale. Picchi diffusi di oltre 150mm in provincia di Massa e Carrara. Forti piogge anche nel Lazio, dove su Roma diluvia con +11°C. Pioggia anche a Milano, ma con +5°C, a Verona con +9°C, a Firenze con +12°C, a Venezia con +10°C e a Udine con +8°C.
Precipitazioni intense proprio al nord/est, tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, dove nevica copiosamente fino nei fondovalle (sono imbiancate persino Trento e Bolzano). Su tutte le Alpi sta nevicando in modo abbondante, per l’ennesima volta, con accumuli sempre più significativi.
Attenzione anche al centro/sud, dove il maltempo arriverà nelle prossime ore: nel pomeriggio/sera le precipitazioni più intense si concentreranno tra Lazio, Campania e Sicilia sud/occidentale, con veri e propri nubifragi nel napoletano, nel casertano, nel trapanese e nell’agrigentino. Tra la prossima notte e domattina, poi, ancora maltempo al sud tra Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, in estensione anche alla Puglia nel corso della giornata con nubifragi sul Salento mentre al centro/nord avremo un diffuso miglioramento con ampie schiarite. Per monitorare la situazione in diretta potete scorrere le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, [email protected].