L’Assessore alla Protezione civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza, alla luce delle criticita’ legate alle condizioni meteorologiche si tiene in stretto contatto con l’assessore alla Protezione civile della Provincia di Salerno, Attilio Pierro. “Risulta critica – ha detto Cosenza dopo aver sentito il collega di Palazzo Sant’Agostino – la situazione delle strade provinciali del territorio salernitano. In particolare, vi sono diverse strade provinciali del Cilento e del Vallo di Diano, chiuse per esondazione dei corsi d’acqua e altre, invece, che vengono monitorate per altri fenomeni di dissesto idrogeologico”. “Si segnalano, allo stato attuale – ha aggiunto – la chiusura delle SP 295 e 330 che collegano Teggiano a Sala Consilina per l’esondazione del Tanagro e delle SP 334 e 317 nelle zone di Altavilla e Albanella per l’esondazione del fiume Calore nel punto di convergenza con il Sele nei pressi della zona militare di Persano. Per cedimento stradale sono, invece, chiuse la SP 221 Lustra-Rocca Cilento e rischia la chiusura la 29 B Olevano sul Tusciano-Acerno. Per la 414 Roccadaspide-Monteforte, e’ gia’ in atto un intervento di somma urgenza”. “Seguiamo con particolare attenzione la criticita’ delle strade della provincia di Salerno, poiche’ i collegamenti in alcune zone gia’ risultano compromessi – ha concluso – L’assessore Pierro e la struttura tecnica dell’assessorato provinciale effettuano un continuo monitoraggio della situazione tenendomi informato. I tecnici del genio civile regionale, dell’Arcadis (Agenzia regionale di difesa del suolo) e il sistema della protezione civile si tengono a disposizione per eventuali interventi”.
Maltempo, piogge alluvionali in Campania: “situazione critica nel salernitano”
