Sono 1200 le persone evacuate nel pisano, il localita’ la Roffia nel Comune di San Miniato, a causa di una grossa erosione dell’argine dell’Arno. A supportare le persone sul posto sono presenti VAB, Misericordia San Miniato e Croce Rossa Italiana. Circa 150 persone sono ospitate nel palazzetto dello sport di Fonteviva. Sempre nel pisano, nel Comune di Ponsacco, la rottura arginale del fiume Era per una lunghezza di circa 20 metri ha causato l’allagamento dell’abitato; in alcune zone il livello dell’acqua ha raggiunto la quota di un metro e mezzo. 25 persone rimangono evacuate in attesa di sistemazione mentre circa 1500 persone, informa la Protezione civile regionale, sono senza servizi (acqua, luce, gas). Nel Comune di Volterra una frana sta interessando le mura medioevali per una lunghezza di circa 40 metri ed e’ stata emessa una ordinanza di evacuazione per 12 famiglie. In provincia di Firenze il livello dei fiumi principali sta lentamente tornando sotto i livelli di criticita’. Il ponte di Sagginale sulla Sieve e’ stato riaperto; gli argini del Bisenzio e dell’Ombrone sono attualmente monitorati. Ci sono varie frane attualmente messe in sicurezza. Frane, allagamenti e disagi si registrano anche nelle province di Arezzo, Livorno, Massa Carrara, Prato e Lucca.