Continua a piovere incessantemente sulla pianura veneta, ormai da piu’ di 48 ore, e a Vicenza e’ stato diramato lo stato di pre-allarme per la crescita del livello di tutti i corsi d’acqua e in particolare del Bacchiglione, che tre anni fa allago’ la citta’. I cittadini sono stati avvisati anche attraverso l’invio di un sms di allerta. A meta’ giornata il livello del Bacchiglione, nel pluviometro di ponte degli Angeli, ha avvicinato i 5 metri, dopo che il livello di guardia di 4 metri e mezzo e’ stato superato alle prime ore dell’alba. Le zone piu’ a rischio in questa situazione restano quelle a sud della citta’, lontane dal centro storico, con alcune strade gia’ chiuse per allagamenti. Oltre al Bacchiglione, anche gli altri corsi d’acqua del capoluogo (Retrone, Astichello e Dioma) potrebbero dare problemi nel deflusso. Nelle prossime ore sono previste ancora piogge abbondanti, ma a preoccupare e’ il fatto che dalla notte scorsa piove anche in montagna, sull’Altopiano di Asiago, attorno ai mille metri.
Maltempo Vicenza, stato di pre-allarme per il livello del Bacchiglione
