A partire da domani transita sulla Lombardia una perturbazione di origine atlantica con precipitazioni diffuse. Mercoledi’ si avra’ un temporaneo ritorno a condizioni atmosferiche stabili, ma nelle giornate di giovedi’ e venerdi’ ci sara’ un nuovo transito di perturbazioni. Lo rende noto l’Arpa Lombardia nel suo bollettino meteo. Domani il cielo e’ previsto ovunque coperto con possibili schiarite in serata sui settori occidentali. Le precipitazioni saranno ovunque moderate, nella notte piu’ intense, con generale attenuazione in serata. Le temperature minime sono previste stazionarie o in lieve rialzo, tra i 3 e i 6 gradi, mentre le massime in leggero calo, tra i 5 e i 9 gradi. I venti saranno moderati sia in pianura sia in montagna. Mercoledi’ e’ prevista nuvolosita’ variabile: nelle ore centrali schiarite ovunque, poi velatura tendente a diffondersi su tutta la regione. Sono previste deboli precipitazioni residue, possibili fino al mattino sui settori centrorientali. Le temperature minime saranno in leggero calo, intorno ai 4 gradi, le massime stazionarie, intorno agli 8 gradi. I venti sono previsti deboli o localmente moderati su tutta la regione. Giovedi’ il cielo sara’ ovunque nuvoloso o velato. Le precipitazioni sono previste molto deboli e sparse, possibili dalla serata a partire dai settori occidentali. Le temperature minime saranno in diminuzione, anche sottozero, le massime stazionarie. I venti sono previsti deboli sia in montagna sia in pianura. La tendenza per venerdi’ e sabato prevede cielo molto nuvoloso o coperto su tutta la regione, con precipitazioni da deboli a moderate. Le temperature saranno in rialzo nei valori minimi, stazionarie nei massimi.