Rinforzata la vigilanza sugli argini dei fiumi del Modenese. E’ quanto comunica, in una nota, la Provincia di Modena secondo cui, “a causa del maltempo scatta dal pomeriggio di oggi, la fase di preallarme sui fiumi” della zona. I livelli, viene spiegato, “sono costantemente monitorati, ma in vista dell’aumento dei livelli sia su Secchia che Panaro” previsto a partire da questa notte dal “centro unificato di Protezione civile di Marzaglia e’ partito il coordinamento dell’organizzazione della vigilanza rinforzata sugli argini”. Nel dettaglio, “tenendo conto anche delle ripetute recenti piene e le particolari condizioni dei corsi d’acqua dopo l’alluvione, tecnici di Aipo e volontari presidieranno dal tardo pomeriggio gli argini di Secchia e Panaro oltre che dei canali principali interessati nei giorni scorsi dall’alluvione”. Secondo la nota della Provincia di Modena, “le squadre di sorveglianza saranno seguite dagli operatori di ditte specializzate in grado di intervenire immediatamente per ripristinare eventuali situazioni a rischio come fessurazioni, infiltrazioni, buche o cedimenti: previste anche sei aree di stoccaggio di mezzi e materiali da utilizzare in caso di intervento”. Sull’argine del fiume Secchia a S.Matteo, infine, “proseguono i lavori di Aipo per ripristinare definitivamente la sommita’ arginale che e’ stata ulteriormente alzata”.