Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: pressione alta e livellata sul nostro paese determina condizioni di tempo generalmente stabile. Tuttavia aria umida nei bassi strati atmosferici favorisce la formazione di foschie dense e banchi di nebbia nottetempo ed al primo mattino soprattutto nelle aree pianeggianti dell’Italia centro settentrionale. Tempo previsto fino alle 24 di oggi: – al nord: cielo generalmente molto nuvoloso con associate formazioni nebbiose o foschie dense sulle aree pianeggianti durante le ore piu’ fredde e in parziale diradamento durante il giorno. Nelle ore centrali della giornata le nubi basse dovute al sollevamento delle foschie e delle nebbie si sommeranno a quelle alte, quest’ultime dai settori occidentali tenderanno ad interessare anche quelli orientali nel corso della giornata. Locali addensamenti piu’ consistenti sulla Liguria ove potranno aver luogo occasionali pioviggini. – al centro e Sardegna: condizioni di tempo stabile con passaggio di nuvolosita’ alta e stratificata che dalla Sardegna si estendera’ alle restanti zone. Nuvolosita’ localmente piu’ compatta sull’alta Toscana. Foschie dense o banchi di nebbia dopo il tramonto ed al primo mattino nelle valli interne e lungo i litorali. – al sud e Sicilia: al mattino locali foschie nelle zone interne saranno sostituite da condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, ma nel corso della giornata nubi alte e stratificate tenderanno ad interessare dapprima i settori tirrenici e poi tutte le aree. Temperature: generalmente stazionarie. Venti: mediamente deboli e di direzione variabile con rinforzi settentrionali su Puglia e zone ioniche, dai quadranti meridionali su Sardegna e Liguria. Mari: da poco mossi a mossi l’Adriatico meridionale, lo Ionio, lo stretto di Sicilia, mare e Canale di Sardegna; da quasi calmi a poco mossi i restanti bacini.
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, giovedi’ 9 gennaio. – al nord: poche nubi con prevalenza di cielo sereno sulle aree alpine e prealpine, nuvolosita’ estesa di tipo bassa e formazioni nebbiose sulle aree pianeggianti con possibili locali deboli fenomeni sulla Liguria. – al centro e Sardegna: iniziali velature anche estese sulle zone peninsulari, con addensamenti localmente piu’ compatti sulla Toscana; prevalenza di schiarite sulla Sardegna in estensione al Lazio ed alle regioni adriatiche nel corso della giornata. – al sud e Sicilia: condizioni ancora di tempo stabile con cielo generalmente soleggiato, salvo locali annuvolamenti poco significativi sul Basso Adriatico. Temperature: pressoche’ stazionarie ovunque. Venti: mediamente deboli e di direzione variabile con rinforzi settentrionali su Puglia e zone ioniche, dai quadranti meridionali Su Sardegna e Liguria. Mari: da poco mossi a mossi l’Adriatico meridionale, lo Ionio, lo Stretto di Sicilia, Mare e Canale di Sardegna; da quasi calmi a poco mossi i restanti bacini.