Sebbene una popolazione di batteri potrebbe essere geneticamente identica, i singoli batteri al suo interno potrebbero agire in modo radicalmente diverso. In un recente studio pubblicato su eLife, infatti, alcuni ricercatori della University of Washington hanno mostrato che quando una cellula batterica si divide in due cellule figlie potrebbe verificarsi una distribuzione diseguale di organelli cellulari. Come risultato, le cellule potrebbero comportarsi in modo molto diverso fra loto, a seconda di quali parti cellulari hanno ricevuto dopo la divisione. “Si tratta di un modo in cui la popolazione cellulare puo’ diversificarsi. Abbiamo mostrato questo in un batterio, ma probabilmente questo e’ vero anche per altre cellule, forse per tutte, comprese quelle umane”, ha commentato Samule Miller, che ha condotto la ricerca. Si tratta di un fenomeno cruciale per la sopravvivenza dei batteri dato che la maggiore diversita’ puo’ portare a una maggiore capacita’ di sfruttare le opportunita’ o di fronteggiare eventuali minacce.