Un nuovo studio della Durham University ha portato alla luce un meccanismo naturale nelle piante che potrebbe stimolare la loro crescita anche sotto stress, portando a migliori raccolti. Lo studio e’ stato pubblicato sulla rivista ‘Developmental Cell’. Le piante sono capaci di inibire la loro crescita in risposta ad avverse condizioni, come carenza d’acqua o alto contenuto di sale nel terreno, per risparmiare energia. I vegetali allora fabbricano proteine che reprimono la crescita della pianta, un processo che e’ invertito quando la pianta produce un ormone, chiamato Gibberellin, che rompe le proteine e fa ricominciare la crescita. Ora gli scienziati hanno scoperto che la pianta ha la naturale abilita’ di regolare la propria crescita indipendentemente dall’ormone Giberellin, in particolare durante stress ambientale. I ricercatori hanno scoperto che le piante producono una proteina modificatrice, chiamata Sumo, che interagisce con le proteine che reprimono la crescita. Modificando l’interazione fra questa proteina e le proteine di repressione, potrebbero essere tolti i ‘freni’ alla crescita delle piante e sarebbe possibile ottenere ottimi raccolti anche in condizioni di stress.
Scienza: scoperta proteina che stimola la crescita delle piante
