E’ cominciata con la deposizione della corona d’alloro da parte del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, al memorial del monte Salviano, la commemorazione del 99/o anniversario del terremoto che rase al suolo il centro marsicano: alla cerimonia partecipano, tra numerose autorita’ civili, militari e religiose, il ministro per le Riforme costituzionali, Gaetano Quagliariello, e Gianni Letta, nominato presidente del Comitato d’onore per le celebrazioni del centenario. Alle 7.48 del 13 gennaio 1915 il sisma di magnitudo 7.0 colpi’ la conca del Fucino, facendo oltre 33 mila vittime, di cui oltre novemila ad Avezzano, su una popolazione complessiva di 13 mila: a restare in piedi fu una sola casa. L’allarme venne dato 12 ore dopo la scossa e i primi soccorsi arrivarono all’alba del giorno successivo.