Le piogge delle scorse ore hanno fatto risalire il livello idrometrico dei fiumi che passano per Roma, il Tevere e l’Aniene. Un fenomeno del tutto normale e naturale, dovuto alle precipitazioni cadute sui loro bacini idrografici, e che per il momento non deve destare preoccupazione. Il Tevere fa segnare un incremento di portata a Ripetta, portandosi a un livello di 6,64 metri alle 9 di stamattina (secondo i dati del Servizio Idrografico della Regione Lazio). Ben lontano dai 10 metri di altezza in corrispondenza dei quali si parla di piena ordinaria. Il livello raggiunto porterà all’allagamento di alcune banchine più basse lungo il fiume.
È invece salito considerevolmente il livello dell’Aniene, che fa segnare adesso 2,5 metri di altezza a Ponte Mammolo.