Circa 1.200 voli sono stati cancellati questa mattina (ora locale) negli aeroporti O’Hare e Midway di Chicago, a causa del maltempo. Lo hanno reso noto funzionari dell’aviazione, mentre molti Stati degli Usa attendono il “vortice polare” che porterà le temperature sotto zero, probabilmente a livelli record. In diversi stati del Midwest sono caduti fino a 30 centimetri di nuove neve, e i residenti hanno spalato e hanno fatto provviste nei negozi di alimentari prima delle pungenti temperature della notte. Nell’area di Chicago nella notte sono caduti dai 12 ai 17 centimetri di neve, mentre oggi sono previsti dai 20 ai 25 centimetri di neve in Illinois, Indiana e Michigan, secondo quanto dichiarato da Ed Fenelon del Servizio meteorologico nazionale. Le previsioni parlano anche di diversi centimetri nell’ovest del Tennessee e di precipitazioni dai 2 ai 7 centimentri di neve in Kentucky. Il vortice di aria fredda e densa coinvolgerà più della metà degli Stati Uniti continentali a partire da oggi fino a martedì, con allerte per i venti freddi dal Montana all’Alabama. Le previsioni parlano anche di 25 gradi sotto zero a Fargo, in Nord Dakota, e di meno 31 a International Falls, in Minnesota, e di meno 15 a Indianapolis e Chicago. A Chicago si prevede che le temperature scendano a circa 11 gradi entro le 17, “e da qui ci sarà una caduta libera per il resto della notte” con temperature che scenderanno intorno a meno 15 di notte.
USA, Chicago: cancellati circa 1.200 voli per maltempo
