Analizzati i prodotti di previsione meteorologica ed i dati acquisiti dalle reti di monitoraggio per il territorio della Regione Molise, tenuto conto del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, si trasmettono le valutazioni formulate dal Centro Funzionale per il territorio della Regione Molise: un sistema perturbato atlantico persevera sulla nostra Penisola, recando precipitazioni diffuse sul nord-est e sulle regioni centrali. Nel corso della giornata il maltempo si estenderà anche al sud e la ventilazione tenderà a divenire intensa di Maestrale sulle due isole maggiori e di provenienza meridionale su Puglia ed aree ioniche. In Molise gli effetti del maltempo saranno più frequenti nella parte occidentale dalla serata per estendersi nel corso della notte e della giornata di domani intensificandosi anche nella parte orientale. La giornata di mercoledì 12 febbraio vedrà nuvolosità variabile con tendenza alla graduale diminuzione nella zona occidentale e all’aumento nella parte orientale. Precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio, più frequenti sulla zona orientale. Venti moderati, prevalentemente settentrionali, con rinforzi sulla zona litoranea e mare molto mosso.