Una nuova ricerca dell’Universita’ di Hull ha rivelato che i piu’ antichi abitanti della Gran Bretagna e dell’Irlanda sono sottili crostacei che ancora oggi vivono in fessure piene d’acqua proprio sotto i nostri piedi. Si tratta di gamberetti che sono riusciti a sopravvivere ad almeno diciannove milioni di anni di cambiamenti climatici. Lo studio, pubblicato sulla rivista ‘Molecular Ecology’, ha scoperto che le due specie di Niphargus, piccoli crostacei ipogei, in questione costituiscono un esempio di straordinaria resistenza alle trasformazioni del clima terrestre. I crostacei vivono tra Gran Bretagna e Irlanda almeno da diciannove milioni di anni, caratteristica che li rende i piu’ antichi abitanti conosciuti di questi Paesi. I ricercatori ritengono che dato che la temperatura e la chimica delle acque sotterranee subiscono cambiamenti molto piu’ lenti, le due specie potrebbero essere state protette dalle condizioni estreme che hanno impedito a molti animali di sopravvivere alle variazioni eccessive tra periodi caldi e glaciali.
Animali e Clima: i primi veri abitanti del Regno Unito sono stati dei crostacei
