L’arcipelago indonesiano vanta oltre 17.000 isole, delle quali 6.000 abitate. “La più grande minaccia di questo arcipelago è l’innalzamento del livello del mare, e 42 milioni di persone che vivono a 3 km dalla costa sono vulnerabili se il livello (così come stimato) dovesse raggiungere i 90 cm entro la fine del secolo,” dichiara Ancha Srinivasan, esperto di cambiamento climatico per la Asian Development Bank (ADB).
La sua tesi non fa che sommarsi a quelle di altri numerosi scienziati, secondo cui il cambiamento climatico colpirà, e colpirà duramente le isole indonesiane, dati i suoi 80.000 km di costa.
Il Segretario di Stato USA John Kerry, ha portato l’attenzione sulla questione proprio mentre si trovava a Jakarta: ha infatti pronunciato un discorso sul cambiamento climatico e sull’impatto che questo avrà su un Paese già così flagellato dalle calamità naturali.
Vaste aree dell’Indonesia sono considerate a rischio o ad altissimo rischio, ciò secondo la mappatura Maplecroft nel suo ultimo report Climate Change Vulnerability Index: “I livelli di povertà e di densità della popolazione non fanno altro che peggiorare i rischi.”