Entro la fine della settimana in corso sara’ avviato gia’ un primo consolidamento dell’intera zona interessata dal crollo delle mura medievali, mentre entro la settimana successiva (a partire dal 10 febbraio) sara’ definito un piano di monitoraggio complessivo della frana e le fasi successive dei lavori. E’ quanto emerso dal sopralluogo congiunto di Comune di Volterra, Regione Toscana, Genio Civile e Soprintendenze interessate di questa mattina. L’Amministrazione Comunale ha gia’ dato il via alle procedure per l’attivazione della somma urgenza che consentira’, oggi stesso, l’avvio dei lavori attraverso l’utilizzo di risorse che saranno messe a disposizione e anticipate dalla Regione Toscana per circa un milione di euro. ”Ringrazio la Regione Toscana per l’impegno, la celerita’ e l’assunzione di responsabilita’ nel dare insieme a noi una risposta immediata ai cittadini – spiega il Sindaco marco Buselli – L’impegno prioritario di tutti rimane quello di poter restituire le loro abitazioni alle famiglie che le hanno momentaneamente perse. Questo potra’ avvenire pero’ solo dopo che sara’ garantita la sicurezza dell’area interessata. Adesso attendiamo dal Governo una rapida risposta agli impegni assunti”. Grazie ai primi rilievi realizzati dai tecnici volterrani che erano gia’ pronti per poter essere utilizzati e’ stato deciso di isolare e compartimentare l’area di cantiere. Sara’ poi immediatamente eseguita la stabilizzazione delle abitazioni tramite il placcaggio degli edifici. Successivamente sara’ realizzata la messa in sicurezza complessiva della scarpata e saranno effettuati i lavori di ripristino.