Ci sarebbe un superstite nella sciagura aerea avvenuta oggi in Algeria, dove un C-130 Hercules delle Forze Armate e’ precipitato andandosi a schiantare sulle pendici del monte Fertas, nella provincia nord-orientale di Oum El Bouaghi: lo ha riferito alla radio nazionale un portavoce della Protezione Civile algerina, colonnello Farid Nechad, senza peraltro fornire dettagli sull’identita’ o le condizioni del sopravvissuto. “Le ricerche continuano“, ha aggiunto, implicitamente non escludendo che se ne possano trovare altri. Secondo l’edizione on-line del quotidiano indipendente ‘El Watan’, del resto, proprio in vista di tale eventualita’ sono stati posti in stato di allerta gli ospedali di Costantina, dove il velivolo era diretto, e della vicina Ain M’Lila, a circa 320 chilometri da Algeri. Al momento sarebbe comunque sceso a 102 il numero dei morti. A bordo dell’aereo, decollato da Tamanrasseth nel sud del Paese, c’erano infatti complessivamente 103 persone: 99 passeggeri, tra militari e loro congiunti, e quattro membri di equipaggio. Stando all’agenzia di stampa ufficiale ‘Aps’ le cause del disastro, uno dei peggiori nella storia nazionale, sarebbero da imputarsi alle condizioni meteorologiche avverse nella zona, su cui da giorni persistono intense nevicate con forti raffiche di vento.
Il comandante Farid Nechad, basato ad Algeri, ha detto ad Associated Press che sono stati recuperati 55 corpi finora e che si pensa che tutti i passeggeri siano morti, ad eccezione del sopravvissuto. L’aereo, un C-130 Hercules da trasporto, si è schiantanto in una zona montana a circa 50 chilometri a sud della città di Costantina. Tra le vittime, aveva riferito prima un funzionario algerino, ci sono anche donne e bambini. L’agenzia di stampa statale ha detto che il volo era partito falla città meridionale di Tamanrasset per la città di Costantina a est, e che l’aereo si è schiantato vicino a Ain Kercha nella provincia di Oum El Bouaghi. Il C-130, costruito da Lockheed, è stato visto rotto in tre parti. Il colonnello Lahmadi Bouguern, portavoce della regione militare orientale, ha detto all’agenzia di stampa statale che lo schianto è stato causato dalla mancanza di visibilità e dai forti venti che hanno colpito la regione negli ultimi giorni. Secondo il sito safety.net i venti erano di 17-28 nodi in quel momento. Il peggiore incidente aereo nella storia algerina si era verificato nel 2003, quando 102 persone avevano perso la vita dopo che un aereo di linea si era schiantato alla fine di una pista a Tamanrasset. Nel novembre 2012 un aereo cargo dell’esercito militare algerino si è schiantato nel sud della Francia, uccidendo tutte le sei persone a bordo.