Continua a piovere intensamente sul Friuli Venezia Giulia, con nevicate in alta quota, ma i fiumi maggiori, come Isonzo e Tagliamento, sono rimasti sotto i livelli di guardia. La Protezione civile regionale segnala che sono sotto controllo i corsi d’acqua minori. Permangono problemi di fornitura elettrica nei comuni della Carnia, per cui l’Enel continua le operazioni di ripristino. Dal 30 gennaio sono stati impiegati 2.288 volontari e 40 tecnici. Durante la notte hanno operato 200 volontari, impiegati in interventi per allagamenti di strade e edifici, di prevenzione pericolo esondazione e sgombero neve nei comuni montani. Il pericolo valanghe e’ sceso dal grado 5 (molto forte) al grado 4 (forte) giustificato dal perdurare delle precipitazioni nevose e da masse instabili di neve sui bacini non ancora scaricati, alle quote medie e alte.
Friuli Venezia Giulia, continua la pioggia ma i fiumi sono sotto il livello di guardia
