Per l’immagine di efficienza e precisione dei tedeschi e’ un colpo notevole: ogni anno in Germania oltre 40mila persone muoiono per infezioni contratte in ospedale, a causa della carenza d’igiene nelle strutture sanitarie. E’ quanto emerge da uno studio della Societa’ tedesca per l’Igiene negli Ospedali: stando alla ricerca, oltre 1 milione di pazienti ogni anno contraggono infezioni durante la permanenza in ospedale, e 40mila muoiono poi per le conseguenze. Secondo la Società, i numeri ufficiali, che riconoscono circa la meta’ dei decessi (intorno ai 20mila) sono ritoccati “per volere delle lobby ospedaliere“, ha attaccato il presidente prof. Klaus-Dieter Zastrow intervistato dal quotidiano Waz. Stando all’associazione almeno il 50% delle infezioni sarebbero evitabili, se non fosse per la trascuratezza delle strutture, che incassano soldi senza preoccuparsi dell’igiene. Ma la situazione non cambia, per Zastrow, anche a causa dei forti legami tra il Ministero della Salute e la societa’ ospedaliera tedesca, che riunisce i gestori dei nosocomi.
Germania: 40mila morti l’anno a causa delle infezioni prese in ospedale
