“Prosegue l’attivita’ di monitoraggio e gli interventi delle squadre coordinate dalla Protezione civile di Roma Capitale. Quasi 200 le operazioni chiuse dalla giornata di ieri a questa mattina. Le aree interessate, in particolare per allagamenti rimangono Ostia Antica, localita’ Stagni di Ostia, Prima Porta (via Frassineto) e Piana del Sole dove gia’ nel tardo pomeriggio di ieri la rete viaria e’ stata quasi completamente liberata dall’acqua”. Lo comunica in una nota la Protezione civile di Roma Capitale. “Permangono alcune criticita’ localizzate- prosegue il comunicato- causate per lo piu’ dal persistere delle operazioni di svuotamento dei piani seminterrati delle abitazioni. Senza sosta l’attivita’ delle squadre operative di Ama e del Servizio giardini impegnate anche nella rimozione di fanghi e detriti. In particolare gli operatori stanno intervenendo in via della Giustiniana dove ieri, all’altezza del civico 278, si e’ verificato un’importante smottamento che ha interessato l’area antistante un condominio e l’attiguo parcheggio. Prosegue inoltre il monitoraggio dei fiumi Aniene e Tevere e la chiusura degli accessi alle banchine. I livelli idrometrici dei fiumi continuano a scendere. La stazione Ripetta alle 13.30 registrava 8,20 metri, mentre per l’Aniene a Ponte Salario il livello era di 4,27”. “Fino a cessate esigenze- conclude la nota- rimangono attive le unita’ di crisi locali dei Municipi e convocato il Centro operativo comunale composto dai rappresentati del Dipartimento Simu, della Polizia locale di Roma Capitale, di Ama e del dipartimento Tutela ambientale e del Verde. Per segnalazioni e richieste di interventi e’ possibile contattare la sala operativa h/24 della Protezione civile al numero 06.67109200 o al numero verde 800.854854. Si ricorda che per informazioni inerenti la viabilita’ e’ possibile contattare la Sala operativa della Polizia locale al numero 06.67691, mentre per informazioni sul trasporto pubblico locale il numero dell’Agenzia della mobilita’ e’ 06.57003”.