Maltempo, la Calabria si sgretola tra frane e mareggiate: danni ingenti

MeteoWeb

13La Calabria si sgretola sotto la pioggia continua, le mareggiate, il forte vento. Dopo 48 ore di nubifragi sono molte le aree colpite. In provincia di Catanzaro le situazioni piu’ critiche si registrano a Conflenti, dove e’ crollato il muro di contenimento di un’area abitata e dove insiste anche un’antica chiesa. A questo si aggiungono le mareggiate lungo tutta la costa, con particolari disagi nella zona di Catanzaro Lido. Sempre a Catanzaro e’ scattata una nuova emergenza idrica a causa di un guasto alla condotta di Santa Domenica, gia’ gravemente colpita nell’ondata di maltempo di novembre. Centro storico a rischio anche a Cerenzia, piccolo centro dell’entroterra Crotonese. In questo caso e’ una frana a minacciare le abitazioni, con alcune famiglie che sono state gia’ evacuate. In provincia di Reggio, la riunione del comitato tecnico riunito in Prefettura ha individuato alcune criticita’ nelle zone di Natile Careri, con 300 persone che sono rimaste isolate. Danni ingenti sono segnalati, inoltre, nel parco archeologico dell’antica Kaulon, nel territorio di Monasterace. Sono state le mareggiate a risucchiare una porzione dell’area gia’ interessata dal maltempo di novembre.

Condividi