Argini di fiumi e canali messi alla prova dalla recente alluvione: per questo motivo sara’ effettuato anche un monitoraggio notturno, da parte dei tecnici di Aipo e dei volontari della protezione civile, nei punto critici della recente alluvione nel modenese. Controlli resosi necessari dopo che sulla zona del crinale appenninico sono caduti nelle ultime 48 ore tra gli 80 e i 100 millimetri di pioggia. Dopo un primo colmo di piena dei fiumi Secchia e Panaro, che hanno transitato senza problemi in pianura nella notte , i livelli si sono di nuovo abbassati nella giornata di oggi ma dalla serata e’ previsto un nuovo innalzamento. La situazione e’ sotto il controllo costante dalla sala operativa del Centro unificato di Marzaglia.
Maltempo Modena, monitoraggio dei fiumi anche di notte
