All’emergenza maltempo nella capitale è seguita quella delle buche che si sono aperte su numerose strade di Roma: “Duemila buche tappate ogni giorno”, conta l’Assessore allo Sviluppo delle periferie, infrastrutture e manutenzione Urbana di Roma Capitale, Paolo Masini. “Da venerdì scorso, primo giorno dell’emergenza maltempo, 32 squadre della manutenzione lavorano giorno e notte sui 700 chilometri delle strade della Grande viabilità per colmare le buche e i dissesti che si stanno aprendo sul manto stradale”, ha spiegato Masini, sottolineando: “I nostri tecnici hanno stimato l’impiego di 430 tonnellate di asfalto per una vera e propria ’emergenza’ da 2000 buche tappate ogni giorno”. “Al momento – ha proseguito l’assessore – si tratta di interventi provvisori, che servono a mettere in sicurezza la viabilità sulle strade principali. A questo bisogna aggiungere le criticità dei Municipi che in questo momento soffrono il disagio maggiore”. L’emergenza maltempo – continua l`assessore – “ha confermato i rilievi fatti in questi mesi sulla condizione disastrosa delle strade che abbiamo ereditato”. “I nostri tecnici stanno concludendo la verifica sulle manutenzioni e sulle nuove strade realizzate negli ultimi tre anni e – ha assicurato Masini – tolleranza zero nei confronti delle imprese inadempienti e di chi non ha effettuato i controlli necessari”. “Rigore e trasparenza sono i cardini con cui abbiamo impostato la nostra azione amministrativa. E sono l’unico modo – ha concluso – per tutelare i cittadini, ma anche le imprese sane di questa città”.