E’ l’Arno il sorvegliato speciale in tutto il Pisano nell’allerta meteo che la Regione Toscana ha prolungato fino a mercoledi’. Per domani e’ attesa la piena, anche se non e’ ancora possibile prevederne la portata, e dunque il centro coordinamento soccorsi attivo in prefettura monitorera’ costantemente l’evolversi della situazione tenendo d’occhio l’intero bacino del fiume. Nel pomeriggio e’ stato valutato se procedere alla chiusura della scuole, per ora scongiurata: il livello delle acque e’ stabile da diverse ore. Restano tuttavia collocate lungo le sponde del centro storico le paratie posizionate in occasione della piena del 31 gennaio scorso. ”Anche in queste ore – ha sottolineato il prefetto, Francesco Tagliente – e’ stato prezioso il lavoro di vigili del fuoco e forze dell’ordine sia sotto il profilo dell’assistenza popolazione che nel monitoraggio della situazione. Il sistema della protezione civile pisana ha gia’ dimostrato di essere perfettamente all’altezza della situazione cosi’ come ha riconosciuto proprio oggi il capo del dipartimento nazionale Franco Gabrielli durante la sua visita a Pisa e nei sopralluoghi a San Miniato e Ponsacco dove ha personalmente ringraziato tecnici e volontari”.