”Siamo a un punto di non ritorno: senza un piano straordinario di messa in sicurezza del territorio di Volterra, la citta’, universalmente considerata un gioiello dell’architettura e dell’arte, i suoi abitanti e le imprese, rischiano seriamente di rimanere isolati”. Lo afferma in una nota il presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni, alla vigilia dell’incontro che si svolgera’ lunedi’ prossimo a Firenze con i vertici regionali. ”La Provincia – spiega – non e’ in grado di fronteggiare con le proprie risorse una situazione di tale portata: basti pensare che gli interventi in corso relativi a eventi atmosferici precedenti sfiorano il milione di euro. Quelli necessari richiedono impegni ulteriori per svariati milioni di euro e i provvedimenti tampone non sono piu’ sufficienti. Serve un progetto nazionale per Volterra che affronti in maniera risolutiva e organica le grandi criticita’ del territorio: dissesto idrogeologico connesso alla specificita’ dei luoghi, adeguamento e potenziamento delle infrastrutture viarie e tutela del patrimonio storico e culturale”. La Provincia chiedera’ alla Regione di porre il tema all’attenzione del nuovo Governo, nella convinzione che ”la messa in sicurezza del territorio debba stare nei titoli di testa del programma dell’esecutivo”.
Maltempo Toscana: Volterra rischia l’isolamento
