Finalmente è tornato il Sole anche sul Lazio, colpito come buona parte d’Italia da settimane di intenso maltempo. Il Sole splende stamattina su buona parte della regione, tranne locali banchi di nebbia e nuvole passeggere. Ieri pomeriggio un temporale ha interessato Roma e altre aree della regione, lasciando comunque accumuli modesti, generalmente inferiori ai 10 mm. In alcune zone della città sono state segnalate anche intense grandinate e scariche elettriche.
Intanto i fiumi continuano a smaltire l’enorme quantità di acqua di precipitazione caduta nei giorni scorsi su terreni già saturi: il Tevere rimane in piena, con un livello idrometrico di 6 metri ad Orte scalo e di 10,6 metri a Ripetta (Roma). A Corbara scende molto lentamente il livello del lago, dopo il massimo toccato ieri: adesso la quota è a 136,5 metri di altezza. Nei prossimi giorni non sono previste nuove precipitazioni sul bacino tiberino, e questo tranquillizza relativamente allo smaltimento della piena, che comunque viene costantemente monitorata.